Categorie
approfondimenti e interviste

Intervista a Isabella Zani: il dialogo fra traduttori

Ciao Isabella, prima di tutto vuoi presentarti ai nostri corsisti? Come hai cominciato a tradurre, e quali autori da te tradotti ami di più? Buongiorno a tutti, e grazie per l’invito. Ho 46 anni, un diploma di liceo linguistico dove ho studiato inglese e tedesco, una laurea breve in Relazioni pubbliche e comunicazione d’impresa conseguita […]

Categorie
approfondimenti e interviste

Intervista a Federica Aceto: la professione del traduttore

Ciao Federica, prima di tutto ti chiederei di presentarti ai nostri corsisti. Traduci prevalentemente narrativa o saggistica? Vuoi nominare qualche opera da te tradotta? Traduco dall’inglese e prevalentemente narrativa. Ho tradotto poca saggistica, tutta non specialistica. Tra poche settimane uscirà per Einaudi una raccolta di saggi di Martin Amis, La guerra contro i cliché, ma […]

Categorie
approfondimenti e interviste

Intervista a Norman Gobetti: la traduzione è “un’oasi di verdeggiante attenzione”

Ciao Norman, prima di tutto ti va di parlarci un po’ di te? Come hai cominciato a tradurre? Ho cominciato grazie ad Anna Nadotti, la traduttrice di Antonia Byatt, Amitav Ghosh, Anita Desai e tanti altri autori e autrici importanti, fra cui ultimamente anche Virginia Woolf. È stata lei a chiedermi di fare una prova […]

Categorie
approfondimenti e interviste

Intervista ad Andrea Sirotti, traduttore di letteratura postcoloniale

Andrea Sirotti è nato a Firenze, dove insegna lingua e letteratura inglese. Fa parte delle redazioni di «Semicerchio», rivista di poesia comparata e di «El Ghibli», rivista online di letteratura della migrazione. Ha collaborato come critico e traduttore a svariate altre riviste letterarie tra cui «Pagine», «Le voci della Luna», «Sagarana», «La Rivista dei Libri», «Smerilliana», «Testo […]

Categorie
approfondimenti e interviste

Intervista a Elisa Comito di Strade

Elisa Comito vive a Roma e lavora come traduttrice dall’inglese, dal francese e dal romeno, soprattutto in campo editoriale e legale. Socia di STRADE, AITI. Iscritta all’albo dei consulenti linguistici del tribunale di Roma. Per STRADE coordina il servizio di consulenza contrattuale, una delle attività del gruppo di lavoro sui contratti e il diritto d’autore, attualmente […]

Categorie
approfondimenti e interviste

Intervista a Debora Rancati: tradurre, correggere, rivedere

  Debora Rancati è laureata in Lingua e letteratura inglese all’Università di Pavia, con una tesi sulle Lettere di Dorothy Osborne a Sir William Temple, sulla scrittura femminile nel periodo della guerra civile inglese. Dal 1997 lavora in campo editoriale, occupandosi in particolar modo dei classici. Si è occupata della revisione e dell’editing di opere di Jane […]

Categorie
approfondimenti e interviste

Intervista a Luisa Doplicher, traduttrice di divulgazione scientifica

   Luisa Doplicher ha conseguito laurea e dottorato in fisica teorica alla Sapienza di Roma. Dopo alcuni post-doc in Italia e all’estero ha lasciato la ricerca scientifica per dedicarsi alla traduzione di saggistica divulgativa, dall’inglese e dal francese. Ha tradotto: Nel mondo di mezzo di Mark Haw (Zanichelli, 2008), Il luna park della fisica di […]

Categorie
approfondimenti e interviste

Intervista a Giovanni Agnoloni

              Giovanni Agnoloni è laureato in Legge; è traduttore, scrittore e blogger. Ha tradotto dall’inglese e dal francese i saggi: Il miracolo dell’acqua, di Masaru Emoto (Il Punto d’Incontro, 2007); Tolkien. La Luce e l’Ombra, sua curatela (Senzapatria, 2011), La saggezza della Contea di Noble Smith (Sperling & Kupfer, 2012); (con Floriana Pagano) La cassa del […]