Categorie
traduzioni

Relazionarsi e persuadere, di Alberto Vaca Escribano

Traduzione di Serena Rossi Poche sono le cose più antiche della persuasione, è molto probabile che sia precedente al linguaggio o addirittura ai gesti. Talvolta penso che i movimenti cellulari, il loro risultato, quali cellule sopravvivono e quali no, sia il frutto di un piccolo dibattito tra loro, che di solito viene vinto da quelle […]

Categorie
approfondimenti e interviste

Intervista a Lia Sezzi: tradurre le espressioni idiomatiche

(intervista di Serena Rossi) Come sei approdata al mondo della traduzione? Ho iniziato come lettrice di romanzi in lingua spagnola per Mondadori. Si tratta di leggere il testo, riassumerlo brevemente e formulare un’opinione argomentata sulla lettura svolta. Un giorno, dopo aver sostenuto una prova di traduzione, mi hanno proposto di tradurre L’Ombra del vento di Carlos […]

Categorie
approfondimenti e interviste

Intervista a Ilide Carmignani: tradurre è anche vivere nel mondo reale

(intervista di Serena Rossi) Cosa ti ha spinto a intraprendere la carriera di traduttrice editoriale, e come ti sei avvicinata a questo mondo, in particolare a quello della letteratura latinoamericana? Mi è sempre piaciuto moltissimo leggere, e anche scrivere, e dubito che ci sia un’attività che combina queste due cose meglio della traduzione letteraria. La […]

Categorie
approfondimenti e interviste

Intervista a Giulia Zavagna: “Letture, letture e ancora letture”

Intervista a Giulia Zavagna, redattrice di edizioni SUR e traduttrice Buongiorno, Giulia, grazie di aver accettato l’intervista. Da quanto tempo lavori alle edizioni SUR? Qual è il tuo compito? In cosa consiste nello specifico il tuo lavoro? Grazie a voi e complimenti per il blog. Collaboro con edizioni SUR da diversi anni, prima come traduttrice […]