Categorie
approfondimenti e interviste

Intervista a Giovanna Scocchera: tradurre con la massima mobilità e flessibilità, fisiche e mentali

Buongiorno, grazie di aver accettato l’intervista. Oggi si parla di traduzione da diversi punti di vista e la consapevolezza del ruolo del traduttore cresce. Era così anche qualche anno fa? Credo che rispetto a quando ho iniziato a interessarmi di traduzione – da studentessa prima e da professionista poi, diciamo una quindicina di anni fa […]

Categorie
approfondimenti e interviste

Intervista a Giulia Zavagna: “Letture, letture e ancora letture”

Intervista a Giulia Zavagna, redattrice di edizioni SUR e traduttrice Buongiorno, Giulia, grazie di aver accettato l’intervista. Da quanto tempo lavori alle edizioni SUR? Qual è il tuo compito? In cosa consiste nello specifico il tuo lavoro? Grazie a voi e complimenti per il blog. Collaboro con edizioni SUR da diversi anni, prima come traduttrice […]

Categorie
approfondimenti e interviste

Intervista a Sara Reggiani: “Tradurre è un atto d’amore”

Intervista a Sara Reggiani, editor della collana di narrativa americana Black Coffee di Edizioni Clichy, insieme a Leonardo Taiuti e traduttrice per diverse case editrici  Buongiorno, Sara. Vuole spiegare ai lettori qual è il suo lavoro quotidiano? Buongiorno, con piacere. Ogni giorno mi dedico alla traduzione di romanzi e raccolte di racconti per varie case […]

Categorie
approfondimenti e interviste

“Una che fa, e tra le cose che fa, traduce”: intervista a Rossella Bernascone

Ciao Rossella, prima di tutto ti chiederei di presentarti in poche righe. Ci ho messo molti, molti mesi a rispondere a questa intervista – che forse arriva fuori tempo massimo – forse perché sono in un processo di ridefinizione della mia autoimmagine. Ricordo che ero abbastanza agli inizi della “carriera” quando, incredula, seppi che Floriana […]

Categorie
approfondimenti e interviste

Intervista a Paola Quarantelli, redattrice di Lindau

Ciao Paola, prima di tutto ti chiederei di riassumere brevemente la tua esperienza in campo editoriale. Ho cominciato a lavorare in casa editrice subito dopo la laurea all’inizio degli anni ’90. Dopo due anni mi sono presa parecchio tempo per le maternità e poi ho ripreso dal 2000. Ho sempre lavorato nella casa editrice «di famiglia» […]

Categorie
approfondimenti e interviste

Intervista a Silvia Pareschi: la traduzione tra gli Stati Uniti e l’Italia

Buongiorno Silvia, ha tradotto moltissimi autori nella sua carriera di traduttrice, Jonathan Franzen, Nathan Englander, Cormac McCarthy, Zadie Smith, Don DeLillo e Junot Díaz, solo per citarne qualcuno. Ha avuto modo di rapportarsi direttamente con loro? In che modo ha influito sul suo lavoro? Cerco sempre di comunicare con l’autore o l’autrice che sto traducendo. […]

Categorie
approfondimenti e interviste

Intervista a Isabella Zani: il dialogo fra traduttori

Ciao Isabella, prima di tutto vuoi presentarti ai nostri corsisti? Come hai cominciato a tradurre, e quali autori da te tradotti ami di più? Buongiorno a tutti, e grazie per l’invito. Ho 46 anni, un diploma di liceo linguistico dove ho studiato inglese e tedesco, una laurea breve in Relazioni pubbliche e comunicazione d’impresa conseguita […]